Cos'è un server: sempre più spesso, all'interno di piccole e medie aziende che gestiscono più computer, c'è la necessità di condividere file e programmi, stampanti e fax, internet e posta elettronica e di avere giornalmente un salvataggio di tutti i dati per evitare spiacevoli imprevisti. Un server è un computer studiato appositamente per condividere queste informazioni tra altri computer denominati pc terminali. Questa tecnologia, nata inizialmente nelle grandi aziende, oggi si sta estendendo anche ai mercati più piccoli grazie a costi molto contenuti e il sempre maggior numero di personal computer presenti negli uffici.
Come funziona: i pc terminali, opportunamente configurati, si collegano tramite una rete LAN al server che si occupa di gestire tutti i dati, questo garantirà che il computer dell'operatore sia sempre veloce dato che il carico del lavoro è svolto dal server. I dati verranno poi salvati giornalmente sia su un disco interno che su uno esterno per garantire la sicurezza di non perdere mai il nostro lavoro.
Funzionalità:
- condivisione di file e programmi
- condivisione di stampanti e fax
- condivisione della posta elettronica
- gestione dei permessi a file e cartelle specifici per ogni utente
- doppio disco interno in mirroring (ovvero 2 hard disk uno la copia dell'altro)
- sistema di backup su hard disk esterno
- antivirus condiviso